Scopri la tua prossima avventura con Rockandrivers

Bocca Fortini E-Bike
ESCURSIONE SOCIALE PROGRAMMATA
Tour molto panoramico che unisce i laghi di Garda e di Ledro. Segnaletica: 776. Bocca Fortini - Tour. Il primo tratto del percorso segue il sentiero del Ponale e il corso del torrente che dà il nome a questo sentiero spettacolare fino al Lago di Ledro che, i più allenati, potranno decidere di allungare su facile ciclabile prevalentemente pianeggiante. Da Molina, la salita fino a Bocca dei Fortini è piuttosto ripida, ma ben ombreggiata. Una volta superata la bocca, il paesaggio si apre e la vista del Lago di Garda ci accompagna per il resto del tragitto passando da Passo Guil, Passo Rocchetta, Bocca Larici e Pregasina..

Vie Ferrate - progressione (step 1)
STAGE TECNICO
In questo stage teorico/pratico imparerai ad approcciarti in modo consapevole alla percorrenza di sentieri attrezzati e vie ferrate, ad utilizzare correttamente il materiale tecnico e ad analizzare i rischi cercando di prevenirli e/o agire di conseguenza.

Corso base di arrampicata sportiva
CORSO TECNICO DI MTB A STEP
Con questo corso completo teorico e pratico imparerai le tecniche per assicurare e arrampicare da secondo di cordata alla fine di questa esperienza avrai maturato l’esperienza necessaria per utilizzare l’attrezzatura in modo corretto acquisendo le nozioni essenziali per la sicurezza in falesia.

Ferrata Biasin
ESCURSIONE SOCIALE PROGRAMMATA
Atletica Ferrata Biasin al Passo Pertica nelle Piccole Dolomiti. Ferrata con itinerario breve. Salita molto attrezzata che si svolge in larga parte all'interno di una fessura camino. Difficoltà tecniche di per sé contenute dall'abbondante utilizzo di infissi metallici che, tuttavia, per la loro disposizione richiedono qualche accorgimento e di utilizzare anche appigli paralleli alle cambre e alle staffe. Facilmente abbinabile ad altri itinerari attrezzati che salgono nelle Piccole Dolomiti.

Corso intermedio di arrampicata sportiva
CORSO TECNICO
Con questo corso completo teorico e pratico imparerai le tecniche per assicurare e arrampicare da primo di cordata (lead), la gestione del volo, aspetti tecnici e mentali. Potrai inoltre consolidare le nozioni relative alla sicurezza inclusa la manovra in sosta

River Kayak Basic 2GG
CORSO
Corso mirato ad acquisire i fondamentali della conduzione di un kayak fluviale su fiumi di bassa difficoltà (fino al II° grado) , i principi di base del nuoto in ambiente fluviale. Le due giornate si propongono come un'avvicinamento all’attività e verrete introdotti al mondo del kayak, spiegando le diverse tipologie, l'attrezzatura necessaria per praticare in sicurezza e le tecniche di conduzione in acque mosse.

Corso tecnica ciclistica MTB (Livello 1)
CORSO TECNICO DI MTB A STEP
Con questo corso completo teorico e pratico imparerai a gestire la MTB a 360 gradi, alla fine di questa esperienza avrai maturato l’esperienza necessaria per gestire la bicicletta in condizioni difficili e su qualsiasi tipo di percorso. Consigliato per chi vuole avere una marcia in piu’!

Stage Vie Ferrate 2 Giornate
STAGE TECNICO
Stage mirato all’aquisizione delle tecniche di base di movimentazione verticale su roccia per apprendere e/o migliorare la tecnica individuale di progressione su sentieri di difficoltà EEA e Vie Ferrate. Corretto comportamento da mantenere durante una progressione su via ferrata, specifiche delle attrezzature da utilizzare e corretto utilizzo, rischi e pericoli oggettivi e soggettivi della progressione su via ferrata, azioni primarie di aiuto al Soccorso in caso di necessità.

Corso tecnica ciclistica MTB (Livello 2)
CORSO TECNICO DI MTB A STEPrso
Con questo corso completo teorico e pratico imparerai a gestire la MTB a 360 gradi, alla fine di questa esperienza avrai maturato l’esperienza necessaria per gestire la bicicletta in condizioni difficili e su qualsiasi tipo di percorso. Consigliato per chi vuole avere una marcia in piu’!

Canyoning Rio Lerca
ESCURSIONE SOCIALE PROGRAMMATA
Un’avventura divertente in un luogo incontaminato ideale per neofiti del Torrentismo, discesa in ambiente naturale, acqua cristallina, cascate, rocce levigate, salti, scivoli e passaggi mozzafiato.Il percorso è lungo 1,5 km con un dislivello di 150m, le calate sono 8 di cui la più alta 10m, il tempo totale di percorrenza è circa 5 ore compreso l’avvicinamento.

Corso tecnica ciclistica MTB (Livello 3)
CORSO TECNICO DI MTB A STEP
Con questo corso completo teorico e pratico imparerai a gestire la MTB a 360 gradi, alla fine di questa esperienza avrai maturato l’esperienza necessaria per gestire la bicicletta in condizioni difficili e su qualsiasi tipo di percorso. Consigliato per chi vuole avere una marcia in piu’!

Corso tecnica ciclistica MTB (Livello 4)
CORSO TECNICO DI MTB A STEP
Con questo corso completo teorico e pratico imparerai a gestire la MTB a 360 gradi, alla fine di questa esperienza avrai maturato l’esperienza necessaria per gestire la bicicletta in condizioni difficili e su qualsiasi tipo di percorso. Consigliato per chi vuole avere una marcia in piu’!

Vie ferrate - Autosoccorso (Step 2)
STAGE TECNICO
In questo stage teorico/pratico si approfondisce l’aspetto dell’autosoccorso . Lo stage è mirato ad acquisire le tecniche di corda di base per l’autosoccorso utilizzate su via ferrata. Tra gli argomenti trattati vi sono inoltre la valutazione, gli elementi da considerare per la prevenzione di situazioni di emergenza e il comportamento da tenere in caso di emergenza anche con gli operatori del soccorso organizzato
Stage Canyoning 2GG
STAGE TECNICO
In questo stage teorico/pratico imparerai ad approcciarti in modo consapevole alle escursioni tecniche in ambiente acquatico del Torrentismo, ad analizzarne i rischi cercando di prevenirli e agire di conseguenza. Il corso fornisce elementi di base, per la progressione in autonomia e le principali manovre di attrezzamento delle verticali, un approccio all’ambiente forra e alle sue caratteristiche e alle problematiche connesse

Canyoning Rio Selvano
ESCURSIONE SOCIALE PROGRAMMATA
A pochi km da Bagni di Lucca, Barga e Castelnuovo di Garfagnana tra le valli della Turrite di Cava c’è il Rio Selvano è uno dei torrenti più belli della Toscana che offre un'esperienza dinamica e divertente. Un alternarsi di tuffi, scivoli naturali e qualche calata su corda, da grandi a piccoli rendono questo torrente perfetto per una prima esperienza torrentismo.

Canyoning canyon Argentina e Grognardo
ESCURSIONE SOCIALE PROGRAMMATA
In questa uscita andremo a concatenare due brevi percorsi che confluiscono in un unica grande vasca finale. Il Rio Grognardo è caratterizzato da piccoli e divertenti toboga e calate di corda mentre il Torrente Argentina, che, come caratteristica principale è più acquatico e decisamente più aperto, offre altrettanti passaggi da varie altezze. Valloni di natura calcarea, spettacolare e suggestivo in acque limpide.

Anello Cima Oro
ESCURSIONE SOCIALE PROGRAMMATA
Una delle escursioni più panoramiche della zona del Lago di Ledro è senza dubbio il trekking con giro ad anello a Cima d’Oro. Una vetta situata a più di 1.800 metri di altitudine che regala una vista impagabile sul Lago di Ledro, sull’imponente Lago di Garda e su tutte le montagne dei dintorni.

Dalla Conca del Farno al Pizzo Formico e la Piana della Montagnina
ESCURSIONE PROGRAMMATA
Ci immergeremo nel bellissimo ambiente della Conca del Monte Farno tra prati fioriti, alpeggi e dolce rilievi. Si sale fino a raggiungere il Pizzo Formico, a 1.600 metri, dove ci godremo uno straordinario panorama sulla Presolana, l'Altopiano di Clusone e la media Valseriana. Scenderemo di nuovo per imboccare il sentiero della montagnina verso conca del Farno e Baita Cornei. Scenderemo nuovamente verso Croce dei Pastori rimanendo poi mediamente in quota (1250 m) fino al completamento dell’anello

Sentiero del Ponale
ESCURSIONE SOCIALE PROGRAMMATA
Da più di un secolo la Ponale incanta i viaggiatori. Questo itinerario è l’ideale per tutti coloro che vogliono fare una bella passeggiata e godere di un panorama mozzafiato sull'alto Garda e i monti che lo circondano. La strada domina il basso Sarca, il caratteristico monte Brione, posto tra Riva e Torbole, l'Alto Garda e il monte Baldo. La vegetazione è rada, mediterranea, fatta di cipressi e lecci, che trovano piccoli spazi adatti a crescere tra le rocce a strapiombo.

Ferrata Monte Cornetto
ESCURSIONE SOCIALE PROGRAMMATA
Relazione dell'itinerario di salita al Monte Cornetto con partenza dal Passo Campogrosso e salita al Passo degli Unari. Itinerario in parte attrezzato che sale lungo un percorso risalente alla Grande Guerra di cui le numerose gallerie ne sono la più forte testimonianza. Itinerario nel complesso facile con un tratto attrezzato di media difficoltà da percorrere sia in salita che in discesa.

Ferrata la Ruceia
La Ferrata di Ruceia è ottima per avvicinare i neofiti a questo tipo di escursione. E' una ferrata divisa in settori, nessuno dei quale ha difficoltà di rilievo. E' piacevole, corta ed è facile percorrerla tutto l'anno. E’ è composta da alcune sezioni collegate tra loro da pezzi di sentiero.
La ferrata in questione è proposta come AVVICINAMENTO AL MONDO DELLE VIE FERRATE, quindi adatta a chi NON HA esperienze in questo tipo di attività ma anche a chi ha già esperienza o effettuato corsi di via ferrata.

Ciaspolata Sulla Piana del Gaver
ESCURSIONE PROGRAMMATA
Dopo l'uscita in Val Grande, proponeniamo una ciaspolata nella Piana del Gaver, uno dei paradisi innevati delle Alpi bresciane. Ci troviamo in uno dei piu' frequentati anfiteatri dello scialpinismo. Oltre agli appassionati delle ciaspole, l'ambiente favorisce la salita e la discesa con gli sci, a questa escursione possono partecipare anche gli sciatori muniti della necessaria attrezzatura.