Torna a tutti gli Eventi

Dalla Conca del Farno al Pizzo Formico e la Piana della Montagnina

  • Rockandrivers 21 Via C. A. dalla Chiesa Travo, Emilia-Romagna, 29020 Italia (mappa)

ESCURSIONE PROGRAMMATA

Ci immergeremo nel bellissimo ambiente della Conca del Monte Farno tra prati fioriti, alpeggi e dolce rilievi.  Si sale fino a raggiungere il Pizzo Formico, a 1.600 metri, dove ci godremo uno straordinario panorama sulla Presolana, l'Altopiano di Clusone e la media Valseriana. Scenderemo di nuovo per imboccare il sentiero della montagnina verso conca del Farno e Baita Cornei. Scenderemo nuovamente verso Croce dei Pastori rimanendo poi mediamente in quota (1250 m) fino al completamento dell’anello

Organizzatore: Malvicini Enrico Tecnico istruttore Trekking CONI/CSEN n.20200

Condizioni di accesso alle attività

  • Description text goes here
  • Percorso escursionistico intermedio. Buon allenamento richiesto. Sentieri prevalentemente accessibili. Richiesto passo sicuro. (fonte Komoot)

  • Essere tesserati o tesserarsi a Rockandrivers

    E’ necessario essere escursionisti praticanti con un’esperienza adeguata al livello di difficoltà dell’escursione proposta

    Età minima 16 anni, una normale forma fisica e abitudine alla camminata in montagna. I minori di 18 anni devono essere accompagnati obbligatoriamente da persona adulta responsabile per legge.

    Rammentiamo che si tratta di attività tra tesserati e che non prevede la presenza di una figura di un professionista dell’accompagnamento.

  • Link descrizione itinerario

  • La regola generale è prediligere un abbigliamento comodo che vi consenta di muovervi liberamente adatto al percorso e alla stagione. Prepararsi a sorprese come temporali o affaticamento. Considerare il percorso, i luoghi e il tempo. In caso di pioggia. Di norma calzature da montagna devono avere suola scolpita e caviglia protetta, con una rigidità adeguata al tipo di terreno prevalente del percorso

    Si sconsiglia assolutamente di indossare scarponcini o scarpe nuove per la prima volta!

    IndossareCalze antifrizione e possibilmente utilizzare bastoncini da trekking

    Nello zaino, possibilmente con "porta bastoncini" e parapioggia, (per un'escursione giornaliera di norma si consiglia un 25/30L) è bene portare:

    • Borraccia da almeno 1 litro 

    • Energetici e snack (per esempio, frutta secca o cioccolato)

    • Giacca antivento

    • Abbigliamento protettivo e/o poncho o indumenti completamente impermeabili

    • Una maglia in pile

    • Maglia e calze di ricambio

    • Lampada frontale 

    • cappellino

    • crema solare

    • occhiali da sole

    • guanti

    • Fischietto

    • Kit di primo soccorso individuale e telo termico

    • Un ricambio completo di vestiario da tenere in auto

    Per qualsiasi quesito a riguardo contattare l’organizzazione

  • MIN PARTECIPANTI: 4

    MAX PARTECIPANTI 10

  • QUOTA DI PARTECIPAZIONE: €20 per tesserati Rockandrivers

    Per i non tesserati è obbligatorio il tesseramento di € 10 che comprende l’accesso alla copertura assicurativa dell’ente di promozione sportiva CSEN valida per un’anno per le attività proposte da Rockandrivers.

    Comprende:

    Supporto organizzativo e sul campo da parte di 2 istruttori nazionali CONI/CSEN.

    Non comprende:

    Trasporto che avverrà con metodo del Car Pooling (spese suddivise tra i partecipanti)

    Tutto quello non espressamente indicato

  • 3 giorni prima del giorno dell’attività

Caratteristiche itinerario


Indietro
Indietro
27 luglio

Anello Cima Oro

Avanti
Avanti
20 settembre

Sentiero del Ponale